Cos’è la spettroscopia NIR e come si applica in agricoltura, in particolare alle balle rotonde? La spettroscopia NIR (Near-Infrared) è una tecnica analitica che utilizza la regione del vicino infrarosso della luce per analizzare in modo rapido e non distruttivo i materiali agricoli. In agricoltura, funziona misurando il modo in cui le diverse lunghezze d’onda della luce vengono assorbite da un campione, consentendo di determinare componenti chiave come umidità, proteine, grassi, fibre (NDF, ADF), amido e altro ancora, a seconda del materiale. Se integrata nel compattatore Orkel, la tecnologia NIR consente agli utenti di effettuare numerose analisi rapide senza dover inviare i campioni in laboratorio.
In che modo Orkel utilizza la tecnologia NIR nelle sue presse compattatrici? Orkel integra i sensori NIR direttamente nella camera di pressatura. I sensori integrati forniscono dati immediati sulla composizione e sulla qualità del materiale e li memorizzano nel cloud di Orkel Precision.
Qual è la precisione dell’evoNIR utilizzato da Orkel?
Per ottenere la massima precisione devi scegliere il materiale giusto per il sensore. Ad esempio, esistono più programmi per il mais: mais verde, mais insilato, mais a pezzi, ecc. Scegli quello giusto per misurare le cose giuste.
Dovresti eseguire una procedura di calibrazione ogni anno
Il NIR ha bisogno di 10-15 minuti per trovare la giusta temperatura (32 gradi celsius) dopo l’avvio. Il sensore è dotato di una compensazione della temperatura.
L’accuratezza di un’analisi dovrebbe quindi essere di 1,5 punti percentuali sulla sostanza secca e di 2,5 punti percentuali sui nutrienti. Può essere migliore. Quando si calcola la media del lotto, l’accuratezza è maggiore.
Quali sono i principali vantaggi dell’utilizzo di sistemi NIR integrati, come quelli offerti da Orkel, nella gestione del foraggio? I vantaggi principali dell’utilizzo di sistemi NIR integrati includono un maggiore controllo della qualità grazie al monitoraggio in tempo reale dell’umidità e del contenuto di nutrienti, per verificare che il materiale imballato soddisfi gli standard desiderati. Inoltre, garantisce l’efficienza operativa consentendo aggiustamenti immediati durante la pressatura, riducendo gli sprechi e migliorando il flusso di lavoro complessivo. Inoltre, i dati precisi generati supportano il processo decisionale basato sui dati, consentendo una migliore pianificazione e gestione che può portare a un miglioramento della resa e dell’utilizzo del foraggio. Conoscendo i livelli esatti di proteine, fibre, amido e altri componenti chiave, gli agricoltori possono adattare il mangime alle esigenze specifiche dei loro animali, migliorandone potenzialmente la salute, la crescita e le prestazioni complessive. Inoltre, queste informazioni dettagliate rendono il commercio delle balle rotonde più trasparente e informato, in quanto sia gli acquirenti che i venditori sono consapevoli della qualità del prodotto.
Quali sono i parametri specifici relativi alla qualità del foraggio che possono essere analizzati in tempo reale con la tecnologia NIR su macchinari come l’Orkel Densix? La tecnologia NIR è in grado di analizzare in tempo reale un’ampia gamma di parametri, tra cui il contenuto di umidità (sostanza secca), i livelli di proteine, il contenuto di grassi e i vari componenti delle fibre come NDF (Neutral Detergent Fiber) e ADF (Acid Detergent Fiber), oltre ai livelli di amido.
Come si colloca l’adozione della tecnologia NIR per l’analisi del foraggio rispetto ai tradizionali metodi di analisi di laboratorio? I test di laboratorio tradizionali prevedono il prelievo di un numero limitato di campioni per un’analisi dettagliata in laboratorio, che offre un’elevata precisione per campione ma potrebbe non rappresentare accuratamente la variabilità all’interno di un grande stock di foraggio a causa delle dimensioni ridotte del campione. La tecnologia NIR integrata, invece, consente di analizzare un numero molto più elevato di campioni in tempo reale, anche se con un margine di errore leggermente superiore per ogni singola misurazione. Tuttavia, la mole di dati ottenuti con il NIR fornisce un quadro generale più rappresentativo della qualità del foraggio e riduce significativamente l’incertezza nella composizione media dell’intero stock.
In che modo i dati in tempo reale forniti dalla tecnologia NIR possono contribuire a pratiche agricole più sostenibili? La spettroscopia NIR favorisce la sostenibilità consentendo un utilizzo più efficiente delle risorse e riducendo gli sprechi. Facilitando un processo decisionale più informato sulla gestione dei mangimi, gli allevatori possono migliorare la salute e la produttività degli animali, riducendo potenzialmente l’impronta ambientale associata all’allevamento.
Come si possono ottenere i dati sulle balle? Puoi vedere le misurazioni in tempo reale sul display del compattatore e sul display NIR dedicato. Se disponi di un sistema telematico, puoi ottenere una panoramica sul tuo telefono o computer: un elenco di tutte le balle del lotto o di un periodo, in formato pdf o excel. Puoi anche ottenere il file excel via usb direttamente dal display.